Ospitalità

Perché dei monaci, il cui  tempo è gelosamente custodito nella solitudine, nel silenzio e nell’austerità, sono da sempre così sensibili all’accoglienza e così fedeli nel metterla in pratica? La risposta più breve e più illuminante la troviamo in un  apoftegma di una grande figura del monachesimo egiziano: «Un fratello va a vedere l’abate Poemen durante la Quaresima. Dopo averlo consultato su questi pensieri, disse subito al vecchio: “Esitavo a venire in questo momento. Mi dicevo che durante la Quaresima tu vivevi forse come recluso”. Il vecchio gli rispose: “Non mi è mai stato insegnato a tenere chiusa una porta di legno, ma piuttosto la porta della mia lingua”» (L’Evangile du desert, 120).

 

COSA PUOI TROVARE:

  • L’antichissima abbazia benedettina ove San Francesco ricevette le chiavi della Porziuncola.
  • Un luogo di silenzio a pochi chilometri da Assisi.
  • Riposo per singoli, famiglie, piccoli gruppi ecclesiali.
  • Accoglienza di ragazzi e giovani per ritiri parrocchiali, campi scuola e uscite scout.
  • Possibilità di organizzare conferenze, raduni, simposi e concerti.
  • Luogo di sosta per i pellegrini verso Roma, Vaticano e sulla Via Francigena.
  • Possibilità di escursioni (guidate, su richiesta) sul Monte Subasio e nei dintorni

 

NORME PER L’OSPITALITÀ:

• L’abbazia dispone di 5 camere per l’ospitalità .
• L’accoglienza prevede un rimborso spese per il vitto (è previsto l’uso cucina; vengono forniti generi di prima necessità) e per l’alloggio a offerta libera (è gradito che ognuno si porti le proprie lenzuola).
• L’abbazia non ha ascensori; i locali si trovano al primo piano cui si accede attraverso un viale, percorribile anche in auto, per carico e scarico bagagli. È  disponibile la rete wi-fi.
• I sacerdoti, che vogliano celebrare sono invitati a portare camice e stola.
Mantenere un clima di silenzio per il rispetto del luogo e di tutti i partecipanti.

 

PRENOTAZIONI:

Ogni prenotazione va fatta via mail a contatti@qartapolis.com oppure telefonando al numero 351 794 6103

COME RAGGIUNGERCI:

In auto:

Percorrendo la E45 o SS 3BIS esci ad Assisi – Santa Maria degli Angeli.

Dirigiti verso Assisi Centro.

Dopo aver superato i parcheggi di Assisi arrivi a una rotonda: tieni la destra e rimani su SR 147 in direzione FOLIGNO.

Dopo 200 metri volta a sinistra in Via S. Benedetto e sali per altri 5 km. La strada è dissestata e stretta in alcuni punti.

Vedi qui MAPPA