Assisi è un gioiello che non finisce mai di stupire. A circa 6 km, tra i boschi del monte che la sovrasta, si erge l’abbazia di San Benedetto al Subasio. Dopo varie ed alterne vicissitudini storiche, nel 1945, i monaci benedettini di San Pietro di Assisi ne riacquistarono il possesso. Oggi, con la collaborazione delle monache benedettine del Monastero di Sant’Anna in Bastia Umbra e grazie ad una monaca eremita, che se ne prende cura più da vicino, l’abbazia riapre i propri cancelli e le proprie porte ai visitatori, offrendo visite guidate, rievocazioni e rappresentazioni che esaltino la straordinaria peculiarità di un luogo prezioso da millenni per Assisi e per la vicenda storica di benedettini e francescani.
La sua posizione di crocevia di diversi sentieri ne fanno un sito privilegiato per la rivitalizzazione del parco del Monte Subasio.